L’ACQUA È LETTERALMENTE META’ DI CIO’ CHE SIAMO E PIU’ DI META’ DELLA SUPERFICIE TERRESTRE.
È QUINDI NATURALE CHE SIA SEMPRE STATA CONSIDERATA   SORGENTE DI  VITA, GRANDE MADRE
QUANDO CI IMMERGIAMO IL SUO  ABBRACCIO  AVVOLGE OGNI PARTE DEL  CORPO E  CI RIPORTA ALL’ESPERIENZA PRENATALE DELLA NON SEPARAZIONE, DELLA PURA POTENZIALITA’
MA L’ACQUA  FERMA IMPUTRIDISCE , PROPRIO COME TUTTO CIÒ A CUI RIMANIAMO ATTACCATI ANCHE QUANDO NON E' PIU'  NECESSARIO O BENEFICO
LA NATURA INTRINSECA DELL’ACQUA INFATTI È QUELLA DI SCORRERE, CREARE VARCHI, RICONGIUNGERSI E INONDARE SPAZZANDO  VIA IL VECCHIO PER DARE SPAZIO AL NUOVO
SECONDO LO YOGA QUALITA’ SOTTILI DELL’ACQUA SONO IDEAZIONE, ISPIRAZIONE, CREAZIONE
SECONDO LO YOGA QUALITA’ SOTTILI DELL’ACQUA SONO IDEAZIONE, ISPIRAZIONE, CREAZIONE
MEDITIAMO  QUINDI SULL’ELEMENTO ACQUA PER  UN’ESPERIENZA PROFONDAMENTE RIGENERANTE
TROVIAMO UN   POSTO CHE CI METTA   IN CONTATTO FISICO CON L’ACQUA, SIA CHE SI TRATTI DI UN BAGNO IN UNA VASCA, IN PISCINA   O NELL’OCEANO,  VICINO A UN LAGO O UN TORRENTE
OPPURE CHIUDIAMO SEMPLICEMENTE  GLI  OCCHI E VISUALIZZIAMO  UN PAESAGGIO ACQUATICO  BASANDOCI  SULLA MEMORIA O L’ IMMAGINAZIONE
COMINCIAMO  ASCOLTANDO IL  NOSTRO RESPIRO SPONTANEO, NATURALE
ALLO STESSO TEMPO ASCOLTIAMO IL PARTICOLARE SUONO DELL’ ACQUA CHE ABBIAMO VICINO A NOI O CHE ABBIAMO IMMAGINATO: LO SCROSCIO DI UN FIUME, IL ROMBO POTENTE DI UNA CASCATA, IL SILENZIO SURREALE DEL MONDO SOTTO LA SUPERFICIE DELL’OCEANO…
MENTRE CI APRIAMO ALLA CONSAPEVOLEZZA DEL RESPIRO E A QUELLA DELL’ACQUA COMINCIAMO A LASCIARE ANDARE LE COSE, LE SITUAZIONI, LE EMOZIONI DI CUI NON ABBIAMO PIU’ BISOGNO, CHE CI PORTIAMO DIETRO FATICOSAMENTE
 LASCIAMOLE ANDARE NELL’ACQUA E OSSERVIAMOLE FISICAMENTE SCORRERE  VIA,  AFFONDARE
 ABBANDONIAMO OGNI RESISTENZA E SENTIAMO L’ABBRACCIO DEL GREMBO ACQUATICO  IN CUI GALLEGGIAMO E CI CONFONDIAMO, COME ACQUA NELL’ACQUA
ASSAPORIAMO LA QUIETE E IL SILENZIO DEL MOMENTO PRESENTE
QUANDO PRONTI TERMINIAMO AFFERMANDO MENTALMENTE
QUANDO PRONTI TERMINIAMO AFFERMANDO MENTALMENTE
“SONO IL CREATORE DELLA MIA VITA E TUTTO È POSSIBILE”
  O ALTRO SANKALPA CON CUI CI ISPIRIAMO AL RINNOVAMENTO
CULLATI DAL RITMO DEL RESPIRO PRONUNCIAMO LENTAMENTE  LA RIPETIZIONE INTERIORE CHE ABBIAMO SCELTO
 SEGUITA DA  PROFONDI  SOSPIRI SODDISFATTI
INFINE      SDRAIAMOCI   A TERRA SULLA SCHIENA  PER    ASCIUGARE IL CORPO  ALL’ARIA
 CONSIDERIAMO SE LA SITUAZIONE CHE ABBIAMO SCELTO O CREATO RIFLETTE QUELLO CHE STIAMO CERCANDO IN QUESTO MOMENTO   – LA PACE PROFONDA SOTTO LA SUPERFICIE AGITATA DELLA VITA, LA FORZA  DEL FIUME CHE SCORRE ATTRAVERSO LA ROCCIA IN MONTAGNA,  IL MUSICALE, ALLEGRO   SPUMEGGIARE DELLA FONTANA IN GIARDINO…
BUONA PRATICA A TUTTI
ORNELLA
 
 
BUONA PRATICA A TUTTI
ORNELLA
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento